Il MITIC

Research and Training Center  Minimally Invasive Training and Innovation Center (MITIC)

Il Minimally Invasive Training and Innovation Center (MITIC), è un Research and Training Center (R&Tc) focalizzato sulla chirurgia mininvasiva e robotica e sull'endoscopia operativa. Il Centro è attrezzato per ospitare test clinici ex vivo, consentendo lo sviluppo di nuove tecnologie per la chirurgia basato su una costante collaborazione tra ingegneri e chirurghi.
Oltre ai locali adibiti ai test, dotati di colonne e dei più avanzati simulatori per endoscopia e laparoscopia, è presente un'aula con tecnologia di ultima generazione per video-conferenze e dirette streaming.

IL MITIC è recentemente stato protagonista dello svolgimento dei test conclusivi del Progetto Europeo ENDOO (Endoscopic versatile robotic guidance, diagnosis and therapy of magnetic-driven soft-tethered endoluminal robots) e della DEMO trasmessa in diretta al final review meeting. Il progetto mirava alla realizzazione di una piattaforma robotica integrata in grado di far navigare una capsula endoscopica magnetica provvista di piene capacità operative all'interno del grosso intestino ed eseguire una colonscopia virtualmente senza dolore. La propulsione della capsula è unicamente garantita da un magnete esterno gestito da un braccio robotico, che viene manovrato dall'operatore tramite una consolle intuitiva.
Il MITIC è stato "l'incubatore" del prototipo del sistema RED Robot for Endoscopic Dissection. Si tratta di un device da applicare su un endoscopio standard attraverso il quale sarà possibile eseguire miniresezioni e suture endoluminali. All'interno del MITIC prosegue da mesi lo sviluppo tecnologico della piattaforma robotica flessibile Medrobotics, dedicata alla chirurgia mininvasiva endoluminale del colon-retto e faringo-laringea.
Per quanto riguarda la chirurgia digestiva, la piattaforma è per il momento in grado di aggredire lesioni non più distanti di 15 cm dalla rima anale, ma l'obiettivo è quello di consentire l'exeresi di lesioni potenzialmente localizzate a livello di tutto il colon per via endoluminale mininvasiva.

A Torino è stata eseguita per la prima volta al mondo in ambiente clinico una exeresi FULL THICKNESS con sistema Flex Robot Medrobotics transanale per carcinoma in situ, con sutura della breccia a Novembre 2018. Sempre per la prima volta al mondo a Torino una Endoscopic Submucosal Dissection con lo stesso sistema inclusa sutura della breccia per carcinoma in situ, è stata eseguita nel Luglio 2019.
All'interno del MITIC vengono costantemente svolte attività di formazione, prima su tutte il Master di II livello in Endoscopia Digestiva Operativa. La presenza di numerose colonne endoscopiche e di simulatori endoscopici avanzati (dry and wet lab) conferiscono al corso un taglio particolarmente pratico molto apprezzato dai discenti.
La presenza di una colonna laparoscopica, di un pelvic trainer e di un simulatore per chirurgia transanale mininvasiva consentono ai medici in formazione specialistica un percorso formativo pratico ed etico per acquisire le abilità non intuitive necessarie per la pratica della chirurgia laparoscopica.